Settanta
| 70 | ||
| Cardinale | Settanta | |
| Ordinale | Settantesimo,-a | |
| Scomposizione in fattori | 70 = 2 × 5 × 7 | |
| Numero romano | LXX | |
| Numero binario | 1000110 | |
| Numero esadecimale | 46 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(70); = 24 | τ(70) = 7 | σ(70) = 144 |
| π(70) = 19 | μ(70); = -1 | M(70) = -2 |
Settanta (70) è il numero naturale dopo il 69 e prima del 71.
Proprietà matematiche:
- È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 2, 5, 7, 10, 14 e 35. Poiché la somma dei relativi fattori è 74 > 70, è un numero abbondante.
- È il più piccolo numero abbondante che non sia uguale ad una somma di alcun sottoinsieme dei relativi divisori.
- È un numero pentagonale
- È un numero tridecagonale
- È un numero di Harshad
- è il numero atomico dell'itterbio (Yb), un lantanide.
- Una coppia che è stata sposata per 70 anni ha raggiunto il loro anniversario di nozze del platino.